Pitigliano conserva gelosamente i ricordi del suo antichissimo passato, le testimonianze delle sue civiltà e delle culture che qui si sono succedute lungo millenni, a partire dagli insediamenti preistorici, passando poi alle evidenti tracce etrusche, ammirabili nelle tombe rinvenute nel territorio e nella cinta muraria, per arrivare ai romani il cui passaggio ha lasciato traccia nel nome. Nella campagna intorno al paese è possibile scoprire le affascinanti vie cave, i corridoi scavati nella roccia tufacea realizzati dalla civiltà etrusca. Alcune superano il chilometro di lunghezza, con pareti alte fino a 20 metri. E proprio in questa campagna, in mezzo agli olivi, a pochi km dal paese, vendiamo una casa di ricostruita con i criteri tipici toscani quali i cotti a pavimento, travi al soffitto, capriata. L'immobile è composto da un cucinotto, da una sala con camino e da un bagno; sovrastante soppalco adibito a due "camere" da letto. Gradevole portico esterno che in parte è anche terrazzo con magnifica vista, riscaldamento a gpl, sottostante magazzino/garage ed altro vano. circostante terreno di circa ha uno e mezzo. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Pitigliano si staglia su un promontorio di tufo, che in autunno si accende di luce calda e avvolgente. Le giornate corte, le nebbie leggere i profumi ...
Pitigliano si presenta al visitatore che arriva dalla costa, su un masso di tufo, quasi sospeso nel vuoto, intorno verdi vallate: è uno fra i borghi ...