Pitigliano si presenta al visitatore che arriva dalla costa, su un masso di tufo, quasi sospeso nel vuoto, intorno verdi vallate: è uno fra i borghi più belli d'Italia. Il centro storico è davvero interessante: l'abitato si erge tutto su una rupe inconsueta e inimitabile e dove finisce la rupe iniziano le costruzioni medievali e prima ancora etrusche. Infatti le nostre spettacolari cantine, completamente scalpellate nel tufo, erano gli antichi insediamenti etruschi. Pitigliano è ubicata in mezzo a quella parte di Maremma che va dalla costa dell'Argentario con Porto Ercole, Porto Santo Stefano, Talamone, Capalbio, Parco dell'Uccellina, (meno di un'ora), al Monte Amiata, (meno di un'ora), al Lago di Bolsena, (circa 15 minuti) e alle famose terme di Saturnia. (15 minuti circa). Nel centro storico, più precisamente in via Roma, ovvero il "corso", vendiamo un appartamento posto al piano secondo composto da cucinotto, soggiorno, una camera matrimoniale e bagno, ulteriore vano sovrastante adibito a ulteriore camera da letto con balconcino. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Pitigliano, dall'alto di uno sperone tufaceo punteggiato da colombai e vecchie cantine, testimonianza del passaggio dell'antica civiltà etrusca ...
Nella Maremma toscana, ci sono molti borghi caratteristici e arrivando dal mare, nessuno si aspetta la vista che offre Pitigliano poichè sembra un ...
Pitigliano, insieme a Sorano e Sovana vanta le "vie cave"che rappresentano uno dei tanti lasciti affascinanti del popolo etrusco. Strade scavate nel ...