La storia di Sorano va dai primi insediamenti villanoviani ed etruschi fino agli Aldobrandeschi, gli Orsini, i Medici ed i Lorena. Sorano è un pittoresco borgo medioevale, situato su di uno scosceso sperone di tufo, circondato da una rigogliosa ed incontaminata flora boschiva. Si possono ammirare improvvisi e spettacolari panorami sulle rupi sottostanti. la bellezza dei paesaggi sta nelle profonde gole che si aprono tra dolci colline, modellate dal corso dei secoli dalla natura e dall'uomo. Nel tufo, materiale dominante, hanno trovato rifugio le prime popolazioni che si insediarono nella zona: le abitazioni ipogee dei popoli primitivi, le necropoli e le vie di comunicazione, "le cavee", degli etruschi, i colombari dei romani. Nelle campagne soranesi, vendiamo un fabbricato indipendente, sito in una frazione (Montebuono) su due piani composto a piano terreno da cucina, sala con camino, grande camera e bagno (quasi tutti i locali con accesso diretto all'esterno); e al piano primo due grandi camere e bagno. Terreno di circa 4000 mq. in parte adibito a giardino e il resto piantumato ad olivi e alberi da frutto. cantina, magazzino, rimessa attrezzi/garage. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Pitigliano si presenta al visitatore che arriva dalla costa, su un masso di tufo, quasi sospeso nel vuoto, intorno verdi vallate: è uno fra i borghi ...
"La campagna toscana è stata costruita come un'opera d'arte da un popolo raffinato, quello stesso che ordinava nel '400 ai suoi pittori dipinti ed ...