Sovana è un borgo affascinante, antica capitale etrusca, caratterizzata tutt'intorno dalle vie Cave: percorsi scavati nella roccia tufacea all'epoca degli etruschi, Si tratta di tunnel a cielo aperto che raggiungono la lunghezza massima di un chilometro e possono essere larghi tra due e quattro metri. Percorrere queste vie scavate a mano dagli Etruschi è singolare e suggestivo, ci si ritrova in un mondo quasi incantato dove le pareti di roccia sembrano cadere addosso al visitatore, infatti in alcuni punti le vie cave raggiungono una profondità di 25 metri. Non si conosce ancora per certo il motivo della loro realizzazione, ma queste opere uniche al mondo avevano probabilmente uno scopo difensivo o sacro. E' certo che dovessero essere opere di grande importanza per gli Etruschi, visto l'immenso quantitativo di roccia che è stato scavato per realizzarle. Infatti, si stima che siano state asportate quarantamila tonnellate di tufo solo per realizzare la Via detta "Cavone". nell'incantevole borgo, vendiamo un terra tetto, con accesso al piano0 strada, formato da ingresso, ampia cucina, sala e rostiglio; al piano primo tre camere e bagno. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Pitigliano si presenta al visitatore che arriva dalla costa, su un masso di tufo, quasi sospeso nel vuoto, intorno verdi vallate: è uno fra i borghi ...
"La campagna toscana è stata costruita come un'opera d'arte da un popolo raffinato, quello stesso che ordinava nel '400 ai suoi pittori dipinti ed ...