Pitigliano è un magnifico paese medievale che si erge su uno scoglio di tufo, offrendo al visitatore uno spettacolo unico. Tra le sue frazioni la piu' grande è il "Casone" dove, a giugno si tiene la festa del Patrono, San Paolo, che per quattro giorni riunisce gli abitanti per le preparazioni e quindi, oltre agli aspetti religiosi, la festa offre anche intrattenimento per tutte le età. Si organizzano spettacoli musicali, ballo, parco giochi per i più piccoli e vari giochi popolari. La festa patronale del Casone è un evento che unisce passato, presente e futuro. Rappresenta la forza e la resilienza di una comunità che, nonostante il tempo abbia in gran parte cancellato il senso di comunità, trova il modo di celebrare la propria identità e tradizione. È un'occasione per riflettere sull'importanza dei piccolissimi paesi, custodi comunque di un'importante patrimonio sociale. qui vendiamo un'appartamento posto a piano seminterrato, costituito da una grande cucina soggiorno, due mare, due bagni e un garage. termoautonomo. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Pitigliano è un borgo arroccato su una rupe di tufo. Il paese si erge imponente sulle valli dei torrenti Lente, Meleta e Prochio, offrendo una ...
Per chi ama i bei borghi medievali e le atmosfere sospese, Pitigliano è una meta davvero suggestiva. E' il borgo perfetto per chi cerca bellezza, ...
Il paese di Pitigliano, arroccato su una roccia di tufo, è davvero uno spettacolo naturale. Il borgo (centro storico) si snoda attraverso vicoli, ...