Appartamento in vendita a Civitella d'Agliano, case in vendita Civitella d'Agliano

€ 25.000
Rif. annuncio: CBI105-1492-433

LAZIO ? VITERBO - CIVITELLA D?AGLIANO ? SAN MICHELE IN TEVERINA
APPARTAMENTO CON MAGAZZINO/CANTINA

Nel centro storico di San Michele in Teverina, frazione di Civitella D?Agliano, luogo di altra epoca dove il tempo si ? fermato, appartamento di circa 75 mq posto al secondo piano di una piccola palazzina.

L'appartamento si sviluppa tutto su un livello



SAN MICHELE IN TEVERINA

(comune fino al 1927, poi frazione di Civitella d?Agliano, in provincia di Viterbo)



Sorge a m 290 sul livello del mare, in pittoresca posizione, su un promontorio (chiamato ?il puntone?), che si affaccia con splendida vista sulla valle del Tevere, nel tratto interessato dai fenomeni calanchiferi, che hanno reso celebri i vicini centri di Bagnoregio e di Civita di Bagnoregio (la cosiddetta ?citt? che muore?).

Nel 740 circa, la zona, insieme a gran parte della Tuscia, entr? a fare parte del cosiddetto ?Patrimonio di San Pietro in Tuscia?, per effetto della donazione al Papato da parte del re longobardo Liutprando.

La tradizione narra che il paese sia stato poi qui fondato da tale Piero (o Pietro) da Mugnano intorno al 1164, che gli diede il nome di Castelpiero.

Successivamente e, per vari secoli, il borgo fu conteso tra i comuni di Orvieto e Viterbo e tra grandi famiglie feudali, fra le quali quelle dei Baglioni e degli Orsini; e, secondo i costumi e le necessit? del tempo, venne dotato di un castello e di varie fortificazioni.

Violenti terremoti, verificatisi nel 1695 e nel 1754, unitamente a successivi fenomeni di erosione del territorio argilloso sul quale il paese sorge, hanno purtroppo fatto scomparire almeno in parte le antiche strutture difensive, riducendo anche le dimensioni dell?abitato.

Il borgo resta comunque un grazioso piccolo centro, immerso nel verde, lontano dal caos, dal traffico e dai rumori, che oggi affliggono molti paesi e citt?.

Nei pressi, sono facilmente raggiungibili varie zone con grandiose ed interessanti formazioni calanchifere (come quella che, per i suoi molteplici pinnacoli di argilla, ? chiamata ?la cattedrale?).

A circa un chilometro di distanza vi ? un lussuoso resort, denominato ?Castello Santa Maria?, impiantato in un antico ex convento, che ? stato anche a lungo residenza estiva dei vescovi della diocesi di Bagnoregio.

Continua a leggere...

Appartamento in Vendita a Civitella d'Agliano

Vuoi contattare l'inserzionista?


Visualizza telefono
Appartamento in Vendita a Civitella d'AglianoAppartamento a Civitella d'Agliano in VenditaA Civitella d'Agliano Appartamento  in VenditaA Civitella d'Agliano in Vendita AppartamentoIn Vendita a Civitella d'Agliano AppartamentoIn Vendita Appartamento a Civitella d'AglianoVendesi Appartamento a Civitella d'AglianoVendesi a Civitella d'Agliano Appartamento Appartamento Civitella d'Agliano

LAZIO ? VITERBO - CIVITELLA D?AGLIANO ? SAN MICHELE IN TEVERINA
APPARTAMENTO CON



SAN MICHELE IN TEVERINA

(comune fino al 1927, poi frazione di Civitella d?Agliano, in provincia di Viterbo)



Sorge a m 290 sul livello del mare, in pittoresca posizione, su un promontorio (chiamato ?il puntone?), che si affaccia con splendida vista sulla valle del Tevere, nel tratto interessato dai fenomeni calanchiferi, che hanno reso celebri i vicini centri di Bagnoregio e di Civita di Bagnoregio (la cosiddetta ?citt? che muore?).

Nel 740 circa, la zona, insieme a gran parte della Tuscia, entr? a fare parte del cosiddetto ?Patrimonio di San Pietro in Tuscia?, per effetto della donazione al Papato da parte del re longobardo Liutprando.

La tradizione narra che il paese sia stato poi qui fondato da tale Piero (o Pietro) da Mugnano intorno al 1164, che gli diede il nome di Castelpiero.

Successivamente e, per vari secoli, il borgo fu conteso tra i comuni di Orvieto e Viterbo e tra grandi famiglie feudali, fra le quali quelle dei Baglioni e degli Orsini; e, secondo i costumi e le necessit? del tempo, venne dotato di un castello e di varie fortificazioni.

Violenti terremoti, verificatisi nel 1695 e nel 1754, unitamente a successivi fenomeni di erosione del territorio argilloso sul quale il paese sorge, hanno purtroppo fatto scomparire almeno in parte le antiche strutture difensive, riducendo anche le dimensioni dell?abitato.

Il borgo resta comunque un grazioso piccolo centro, immerso nel verde, lontano dal caos, dal traffico e dai rumori, che oggi affliggono molti paesi e citt?.

Nei pressi, sono facilmente raggiungibili varie zone con grandiose ed interessanti formazioni calanchifere (come quella che, per i suoi molteplici pinnacoli di argilla, ? chiamata ?la cattedrale?).

A circa un chilometro di distanza vi ? un lussuoso resort, denominato ?Castello Santa Maria?, impiantato in un antico ex convento, che ? stato anche a lungo residenza estiva dei vescovi della diocesi di Bagnoregio.

Continua a leggere...

INSERITO IL: 6-11-2025

Caratteristiche

Categoria:
Residenziale
Contratto:
Vendita
Prezzo:
€ 25.000
Stato immobile:
Da ristrutturare
Superficie mq:
75
Numero locali:
5
Anno costruzione:
1960
Bagni:
1
Cucina:
Abitabile
Piano:
Secondo di 3 piani
Riscaldamento:
Termoautonomo
Classe Energetica:
N.D.
Ipe (EPH):
N.D.
Balconi:
Si - Nr. non definito
Giardino:
Comune/Condominiale

Contatta l'inserzionista
Coldwell Banker Immobiliare NET/RE
Indirizzo: Via Aurelia Tarquinia, 37 Montalto di Castro(VT)
Visualizza telefono
 (*)

 

 (*)

Messaggio:

  
  
                             




Mappa topografica
Questa mappa ha solo una valenza indicativa e non espone la posizione esatta dell'immobile.

Pubblicato da:

Coldwell Banker Immobiliare NET/RE
Indirizzo: Via Aurelia Tarquinia, 37 Montalto di Castro(VT)
Contatta l'inserzionista @
 (*)

 

 (*)
Messaggio:

                         
             
                         

Condividi