!!! RIBASSO DEL PREZZO !!! Re/Max propone in VENDITA: Casale di 433 Mq commerciali complessivi, magazzino di 32 Mq catastali, terreni per 98.924 Mq di diverse destinazioni con 1000 olivi produttivi, pozzo per uso domestico-irriguo e impianto di irrigazione. Piandisc?, campagna ; Comune di Castelfranco Piandisc? (AR) Richiesta ?650.000,00 Questo bel casale ? stato la sede di una azienda agricola produttrice di olio extravergine di oliva e ortaggi certificati bio fino alla fine del 2023. Si trova nell?area del Pratomagno a un paio di chilometri dal centro di Piandisc?, nel comune di Castelfranco Piandisc? (AR), a 410 m sul livello del mare, a solo e in location panoramica da cui si possono ammirare perfino le Balze del Valdarno; prossimo a molti sentieri escursionistici. La costruzione dei vari corpi di fabbricato risale ad epoche differenti e sembra che una parte fosse gi? in piedi nel 1600 - come si deduce dall?incisione su una pietra incastonata nell?edicola sacra posta su una facciata - e si pensa che la parte pi? antica dell?edificio pi? grande possa risalire addirittura a due secoli prima. Tutti gli edifici si presentano in buone condizioni, sono stati oggetto di importanti ristrutturazioni nel 2010, sono stati utilizzati fino ad oggi e si compongono di tre fabbricati. Il primo fabbricato ? un piccolo terra-tetto, un nido, composto da cucina, ripostiglio/sottoscala e servizio con doccia al piano terra, mentre al primo piano si trova la grande camera matrimoniale. Collegata dall?interno la cantina comunica con la cucina e vi ? installata la caldaia a pellet utilizzata sia per il riscaldamento che per la produzione di acqua sanitaria. Questa piccola abitazione necessita di manutenzione ordinaria ed ? in classe energetica E. Il secondo fabbricato ? il pi? antico e pi? grande, probabilmente costruito e ampliato in epoche diverse. Catastalmente ? suddiviso in due unit? abitative che comprendo porzioni del terzo fabbricato, il ?fienile?. E? composto da vari ambienti: il piano seminterrato, ristrutturato nel 2010, ? caratterizzato da una grandissima cucina con un bel camino caratteristico ed altre tre sale contigue ognuna della quali con accesso dal giardino. Nella sala centrale si trova un piccolo servizio igienico e la scala che collega il piano superiore anche dall?interno: infatti per questo piano della casa un altro ingresso ? posto sul retro dell?edificio. Tale, piano terra, ? composto da tre camere, due ampi disimpegni di cui uno appunto con ingresso posteriore, corridoio e servizio con doccia. Sempre sul retro dell?edificio si ha l?ingresso della seconda unit? catastale dal quale si accede ad un locale di sgombero in cui in precedenza v?era un antico forno a legna entro la cui nicchia sono predisposti gli attacchi per il collegamento di una caldaia a pellet che servirebbe tutto il piano terra e il primo piano, e un piano ammezzato utile come ripostiglio. Salendo al primo piano (secondo, se si guarda l?edificio dal giardino), troviamo una cucina, due grandi camere ed un servizio con doccia. Il riscaldamento ? a GPL ed entrambe gli appartamenti sono in classe energetica G. Il fienile ? su due livelli ed ? composto da diversi locali: al piano seminterrato su un lato tre piccoli locali fungono da lavanderia, mentre sull?altro una cantina con attacchi per l?acqua era attrezzata come laboratorio; al piano superiore un servizio con vasca ed una stanza molto ampia. Un patio ed una pergola lo completano. A completare il quadro delle strutture ? presente un magazzino in legno, utilizzato come locale di stoccaggio dei prodotti. Questo ambiente ? stato realizzato in funzione dell?azienda agricola preesistente. Per quanto riguarda i terreni vi sono quasi 10 ettari in varie destinazioni colturali, dei quali circa 4 ettari e mezzo con 1000 piante di olivo in produzione coltivate biologicamente. I terrazzamenti dell?oliveto sono dotati di impianto di irrigazione collegato al pozzo di propriet? che rifornisce anche le abitazioni di acqua potabile. L?impronta caratteristica di questo complesso lo rende adatto ad attivit? di agriturismo, non mancano infatti camere per eventuali ospiti ed anche la grande cucina con il camino si presta ad essere un punto di incontro e convivialit? nella condivisione dei pasti preparati con ingredienti di produzione propria. Inoltre le caratteristiche costruttive sono quelle tipiche toscane con pietra, cotto e travi a vista. L?ambiente isolato garantisce tranquillit? e, allo stesso tempo, la vicinanza con il centro di Piandisc?, la presenza dei principali servizi. Dista mediamente circa 17 km da i due caselli autostradali della A1 di Valdarno e Incisa, ossia circa 20 minuti con l?auto. La strada di accesso ? una strada vicinale che per un breve tratto ? bianca e in ottime condizioni. Collaboriamo con tutti i colleghi interni ed esterni alla nostra organizzazione. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ !!! PRICE REDUCTION !!! Re/Max offers for SALE: Farmhouse of 433 Mq commercial total, warehouse of 32 Mq cadastral, land for 98,924 Mq of different destinations with 1000 productive olive trees, well for domestic-irrigation use and irrigation system. Piandisc?, countryside ; Municipality of Castelfranco Piandisc? (AR) Request ? 650.000,00 This beautiful farmhouse has been the home of a farm producing extra virgin olive oil and certified organic vegetables until the end of 2023. It is located in the Pratomagno area a couple of kilometers from the center of Piandisc?, in the municipality of Castelfranco Piandisc? (AR), 410 m above sea level, alone and in a panoramic location from which one can even admire the Balze del Valdarno; close to many hiking trails. The construction of the buildings dates back to different eras, and it appears that one part was already standing in the 1600s-as inferred from the engraving on a stone set into the sacred aedicule on one facade-and it is thought that the oldest part of the largest building may date back as much as two centuries earlier. All the buildings are in good condition, underwent major renovations in 2010, have been in use until today, and consist of three buildings. The first building is a small terra-cotta, a nest, consisting of a kitchen, storage room/under-staircase and bathroom with shower on the ground floor, while on the second floor is the large master bedroom. Connected from the inside the cellar communicates with the kitchen and there is installed the pellet boiler used for both heating and domestic water production. This small dwelling needs routine maintenance and is in energy class E. The second building is the oldest and largest, probably built and expanded at different times. Catastically it is divided into two housing units that include portions of the third building, the ?barn.? It consists of several rooms: the basement, renovated in 2010, features a very large kitchen with a beautiful characteristic fireplace and three other adjoining rooms each with access from the garden. In the central room there is a small toilet and the staircase that also connects the upper floor from the inside: in fact, for this floor of the house another entrance is located at the back of the building. Such, ground floor, consists of three rooms, two large hallways of which precisely one has a rear entrance, corridor and bathroom with shower. Also at the rear of the building is the entrance to the second cadastral unit from which there is access to a clearing room in which there was formerly an old wood-burning oven within the niche of which there are connections for the connection of a pellet boiler that would serve the entire ground floor and second floor, and a mezzanine floor useful as a storage room. Going up to the second floor (second, if you look at the building from the garden), we find a kitchen, two large rooms and a bathroom with shower. Heating is by LPG and both apartments are in energy class G. The barn is on two levels and consists of several rooms: in the basement on one side three small rooms serve as a laundry room, while on the other a cellar with water connections was equipped as a workshop; upstairs a bathroom with tub and a very large room. A patio and a pergola complete it. Completing the framework of the facilities is a wooden warehouse, used as a product storage room. This environment was built as a function of the pre-existing farm. As for the land, there are almost 10 hectares in various cultivation uses, of which about 4.5 hectares have one thousand olive trees in production grown organically. The terraces of the olive grove are equipped with an irrigation system connected to the property well that also supplies the houses with drinking water. The characteristic imprint of this complex makes it suitable for agritourism activities, in fact there is no shortage of rooms for any guests and also the large kitchen with the fireplace lends itself to be a meeting point and conviviality in the sharing of meals prepared with ingredients of their own production. In addition, the building features are typical Tuscan ones with stone, terra-cotta and exposed beams The isolated environment guarantees tranquility and, at the same time, proximity to the center of Piandisc?, the presence of the main services. It is on average about 17 km from the two A1 highway exits of Valdarno and Incisa, or about 20 minutes by car. The access road is an alley road that for a short stretch is white and in excellent condition. We cooperate with all colleagues inside and outside our organization.
Continua a leggere...
!!! RIBASSO DEL PREZZO !!! Re/Max propone in VENDITA: Casale di 433 Mq commerciali complessivi, magazzino di 32 Mq catastali, terreni per 98.924 Mq di diverse destinazioni con 1000 olivi produttivi, pozzo per uso domestico-irriguo e impianto di irrigazione. Piandisc?, campagna ; Comune di Castelfranco Piandisc? (AR) Richiesta ?650.000,00 Questo bel casale ? stato la sede di una azienda agricola produttrice di olio extravergine di oliva e ortaggi certificati bio fino alla fine del 2023. Si trova nell?area del Pratomagno a un paio di chilometri dal centro di Piandisc?, nel comune di Castelfranco Piandisc? (AR), a 410 m sul livello del mare, a solo e in location panoramica da cui si possono ammirare perfino le Balze del Valdarno; prossimo a molti sentieri escursionistici. La costruzione dei vari corpi di fabbricato risale ad epoche differenti e sembra che una parte fosse gi? in piedi nel 1600 - come si deduce dall?incisione su una pietra incastonata nell?edicola sacra posta su una facciata - e si pensa che la parte pi? antica dell?edificio pi? grande possa risalire addirittura a due secoli prima. Tutti gli edifici si presentano in buone condizioni, sono stati oggetto di importanti ristrutturazioni nel 2010, sono stati utilizzati fino ad oggi e si compongono di tre fabbricati. Il primo fabbricato ? un piccolo terra-tetto, un nido, composto da cucina, ripostiglio/sottoscala e servizio con doccia al piano terra, mentre al primo piano si trova la grande camera matrimoniale. Collegata dall?interno la cantina comunica con la cucina e vi ? installata la caldaia a pellet utilizzata sia per il riscaldamento che per la produzione di acqua sanitaria. Questa piccola abitazione necessita di manutenzione ordinaria ed ? in classe energetica E. Il secondo fabbricato ? il pi? antico e pi? grande, probabilmente costruito e ampliato in epoche diverse. Catastalmente ? suddiviso in due unit? abitative che comprendo porzioni del terzo fabbricato, il ?fienile?. E? composto da vari ambienti: il piano seminterrato, ristrutturato nel 2010, ? caratterizzato da una grandissima cucina con un bel camino caratteristico ed altre tre sale contigue ognuna della quali con accesso dal giardino. Nella sala centrale si trova un piccolo servizio igienico e la scala che collega il piano superiore anche dall?interno: infatti per questo piano della casa un altro ingresso ? posto sul retro dell?edificio. Tale, piano terra, ? composto da tre camere, due ampi disimpegni di cui uno appunto con ingresso posteriore, corridoio e servizio con doccia. Sempre sul retro dell?edificio si ha l?ingresso della seconda unit? catastale dal quale si accede ad un locale di sgombero in cui in precedenza v?era un antico forno a legna entro la cui nicchia sono predisposti gli attacchi per il collegamento di una caldaia a pellet che servirebbe tutto il piano terra e il primo piano, e un piano ammezzato utile come ripostiglio. Salendo al primo piano (secondo, se si guarda l?edificio dal giardino), troviamo una cucina, due grandi camere ed un servizio con doccia. Il riscaldamento ? a GPL ed entrambe gli appartamenti sono in classe energetica G. Il fienile ? su due livelli ed ? composto da diversi locali: al piano seminterrato su un lato tre piccoli locali fungono da lavanderia, mentre sull?altro una cantina con attacchi per l?acqua era attrezzata come laboratorio; al piano superiore un servizio con vasca ed una stanza molto ampia. Un patio ed una pergola lo completano. A completare il quadro delle strutture ? presente un magazzino in legno, utilizzato come locale di stoccaggio dei prodotti. Questo ambiente ? stato realizzato in funzione dell?azienda agricola preesistente. Per quanto riguarda i terreni vi sono quasi 10 ettari in varie destinazioni colturali, dei quali circa 4 ettari e mezzo con 1000 piante di olivo in produzione coltivate biologicamente. I terrazzamenti dell?oliveto sono dotati di impianto di irrigazione collegato al pozzo di propriet? che rifornisce anche le abitazioni di acqua potabile. L?impronta caratteristica di questo complesso lo rende adatto ad attivit? di agriturismo, non mancano infatti camere per eventuali ospiti ed anche la grande cucina con il camino si presta ad essere un punto di incontro e convivialit? nella condivisione dei pasti preparati con ingredienti di produzione propria. Inoltre le caratteristiche costruttive sono quelle tipiche toscane con pietra, cotto e travi a vista. L?ambiente isolato garantisce tranquillit? e, allo stesso tempo, la vicinanza con il centro di Piandisc?, la presenza dei principali servizi. Dista mediamente circa 17 km da i due caselli autostradali della A1 di Valdarno e Incisa, ossia circa 20 minuti con l?auto. La strada di accesso ? una strada vicinale che per un breve tratto ? bianca e in ottime condizioni. Collaboriamo con tutti i colleghi interni ed esterni alla nostra organizzazione. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ !!! PRICE REDUCTION !!! Re/Max offers for SALE: Farmhouse of 433 Mq commercial total, warehouse of 32 Mq cadastral, land for 98,924 Mq of different destinations with 1000 productive olive trees, well for domestic-irrigation use and irrigation system. Piandisc?, countryside ; Municipality of Castelfranco Piandisc? (AR) Request ? 650.000,00 This beautiful farmhouse has been the home of a farm producing extra virgin olive oil and certified organic vegetables until the end of 2023. It is located in the Pratomagno area a couple of kilometers from the center of Piandisc?, in the municipality of Castelfranco Piandisc? (AR), 410 m above sea level, alone and in a panoramic location from which one can even admire the Balze del Valdarno; close to many hiking trails. The construction of the buildings dates back to different eras, and it appears that one part was already standing in the 1600s-as inferred from the engraving on a stone set into the sacred aedicule on one facade-and it is thought that the oldest part of the largest building may date back as much as two centuries earlier. All the buildings are in good condition, underwent major renovations in 2010, have been in use until today, and consist of three buildings. The first building is a small terra-cotta, a nest, consisting of a kitchen, storage room/under-staircase and bathroom with shower on the ground floor, while on the second floor is the large master bedroom. Connected from the inside the cellar communicates with the kitchen and there is installed the pellet boiler used for both heating and domestic water production. This small dwelling needs routine maintenance and is in energy class E. The second building is the oldest and largest, probably built and expanded at different times. Catastically it is divided into two housing units that include portions of the third building, the ?barn.? It consists of several rooms: the basement, renovated in 2010, features a very large kitchen with a beautiful characteristic fireplace and three other adjoining rooms each with access from the garden. In the central room there is a small toilet and the staircase that also connects the upper floor from the inside: in fact, for this floor of the house another entrance is located at the back of the building. Such, ground floor, consists of three rooms, two large hallways of which precisely one has a rear entrance, corridor and bathroom with shower. Also at the rear of the building is the entrance to the second cadastral unit from which there is access to a clearing room in which there was formerly an old wood-burning oven within the niche of which there are connections for the connection of a pellet boiler that would serve the entire ground floor and second floor, and a mezzanine floor useful as a storage room. Going up to the second floor (second, if you look at the building from the garden), we find a kitchen, two large rooms and a bathroom with shower. Heating is by LPG and both apartments are in energy class G. The barn is on two levels and consists of several rooms: in the basement on one side three small rooms serve as a laundry room, while on the other a cellar with water connections was equipped as a workshop; upstairs a bathroom with tub and a very large room. A patio and a pergola complete it. Completing the framework of the facilities is a wooden warehouse, used as a product storage room. This environment was built as a function of the pre-existing farm. As for the land, there are almost 10 hectares in various cultivation uses, of which about 4.5 hectares have one thousand olive trees in production grown organically. The terraces of the olive grove are equipped with an irrigation system connected to the property well that also supplies the houses with drinking water. The characteristic imprint of this complex makes it suitable for agritourism activities, in fact there is no shortage of rooms for any guests and also the large kitchen with the fireplace lends itself to be a meeting point and conviviality in the sharing of meals prepared with ingredients of their own production. In addition, the building features are typical Tuscan ones with stone, terra-cotta and exposed beams The isolated environment guarantees tranquility and, at the same time, proximity to the center of Piandisc?, the presence of the main services. It is on average about 17 km from the two A1 highway exits of Valdarno and Incisa, or about 20 minutes by car. The access road is an alley road that for a short stretch is white and in excellent condition. We cooperate with all colleagues inside and outside our organization.
Continua a leggere...