L'impressione che dà Pitigliano, disteso sulla rupe tufacea a forma di mezzaluna, isolata dall'erosione millenaria di tre fiumi che le scorrono intorno e difesa da fortificazioni cinquecentesche, è quella di una fortezza ingentilita dal tocco del Rinascimento. Tre vie parallele si inoltrano nell'abitato, intersecate da vicoli pittoreschi contraddistinti da scalinate, loggette, e decorazioni cinquecentesche. Portali e finestre delle case antiche sono spesso ornati di decorazioni in bugnato rustico. in un di questi tanti vicoli vendiamo un magazzino ad uso monolocale, ben ristrutturato, formato da un grande vano, un locale ad uso camera, bagno e cantina scalpellata nel tufo. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Pitigliano è oggi uno dei borghi storici più affascinanti d'Italia ed una tappa imperdibile durante un viaggio in Toscana. Arroccato su una rupe di ...
Una delle esperienze più belle da fare a Pitigliano è certamente quella di fermarsi ad ammirare il borgo dal Santuario della Madonna delle Grazie, ...
Pitigliano si presenta al visitatore che arriva dalla costa, su un masso di tufo, quasi sospeso nel vuoto, intorno verdi vallate: è uno fra i borghi ...