Un'affascinante ambiente naturalistico solcato da profonde vallate bagnate bagnate da incontaminati torrenti, viene dominato dal paese di Pitigliano che dall'alto di uno sperone tufaceo punteggiato da colombai e vecchie cantine scavate nel tufo, è la testimonianza del passaggio dall'antica civiltà etrusca all'epoca medievale e rinascimentale. Sotto l'abitato infatti ci sono una serie di cunicoli che formano una rete molto fitta, che erano antichi passaggi, tutti scavati nella roccia vulcanica, magazzini per le derrate alimentari e cantine per la conservazione del vino. Sopra invece, il borgo è composto da tanti piccoli caratteristici vicoli, passaggi e piccole piazze panoramiche rappresentando una tipica città medievale. Proprio a ridosso della "porta" del centro storico, vendiamo un'appartamento da ristrutturare formato al piano terreno da magazzino/garage e cantina, stanzino, soggiorno, cucinotto, bagno, due camere + un vano senza finestra e bagno al piano primo. Doppio ingresso. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Nella Maremma toscana, ci sono molti borghi caratteristici e arrivando dal mare, nessuno si aspetta la vista che offre Pitigliano poichè sembra un ...
Pitigliano, insieme a Sorano e Sovana vanta le "vie cave"che rappresentano uno dei tanti lasciti affascinanti del popolo etrusco. Strade scavate nel ...
Pitigliano, arroccato su una rupe di tufo, si presenta al visitatore come un presepe. Sotto l'abitato infatti ci sono una serie di cunicoli che ...