Il paesino di Pitigliano gode di una posizione strategica, a breve distanza da alcuni dei più importanti centri della Maremma Tosco-Laziale. In circa 30 minuti di auto si raggiungono Saturnia, celebre per le sue acque termali, Manciano "La Spia della Maremma", Montemerano, uno dei "borghi più belli d'Italia" e Scansano, la città del Morellino. Sempre in circa 30 minuti di auto arriva al Lago di Bolsena per visitare gli incantevoli paesini che si affacciano sulle sue acque limpide: Bolsena, Montefiascone, Capodimonte, Marta, Gradoli, Grotte di Castro, Latera, Valentano, San Lorenzo Nuovo e Acquapendente. Sempre nel territorio della Tuscia si possono visitare le cittadine di Civita di Bagnoregio "La Città che Muore" Tarquinia e Tuscania celebri in tutto il mondo per il loro inestimabile patrimonio archeologico. Assolutamente da non perdere inoltre, la città di Orvieto, Il Monte Amiata ed i suoi caratteristici borghi come Santa Fiora, Arcidosso, Castel del Piano, Seggiano e Castell'Azzara. Oltre alla storia ed alla natura incontaminata, la Maremma offre esperienze da sogno anche per quanto riguarda il benessere: a pochi chilometri da Pitigliano si trovano le Terme di Sorano e le Terme di Saturnia, due dei più importanti centri termali della Toscana meridionale. Con qualche chilometro in più si possono raggiungere anche le Terme di Vulci, le terme di Viterbo (stabilimenti e terme libere) e le meravigliose Terme di San Casciano. L'appartamento è ubicato in una buona zona, a metà tra il centro storico e la parte nuova del paese, ed è formato da corridoio, soggiorno, cucina, due camere, bagno, balconcino + piccola cantina sottostante. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Nella Maremma toscana, ci sono molti borghi caratteristici e arrivando dal mare, nessuno si aspetta la vista che offre Pitigliano poichè sembra un ...
Pitigliano, insieme a Sorano e Sovana vanta le "vie cave"che rappresentano uno dei tanti lasciti affascinanti del popolo etrusco. Strade scavate nel ...
Pitigliano, arroccato su una rupe di tufo, si presenta al visitatore come un presepe. Sotto l'abitato infatti ci sono una serie di cunicoli che ...