A Craveggia si sta ristrutturando una casa storica conservando il più possibile i tratti tipici e le caratteristiche più peculiari del fabbricato originario: le scale in sasso, i soffitti a volta incrociata del piano terra, i bellissimi travi che sostenevano i pavimenti e ora, lasciati a vista, arricchiscono i soffitti di quasi tutti i locali, in particolar modo il piccolo pozzo nel passato utilizzato per l'approvvigionamento di acqua sorgiva potabile, caratteristica comune a tante case del paese, ora non più utilizzato, un tetto in piode come la tradizione Vigezzina impone. Nel caseggiato trovano posto quattro appartamenti bilocali e trilocali, con riscaldamento autonomo e camino a legna, tutte le zone giorno sono rivolte a sud anche con una bellissima panoramicità sulla valle, sulla catena del Monte Rosa e prima ancora sui suggestivi e rinomati camini e tetti di Craveggia. Non c'è necessità di gestione condominiale e i prezzi sono compresi tra 109.000 Euro e 116.000 Euro. Classe Energetica: C EPI: 180 kwh/m2 anno Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
In Vocogno, frazione di CRAVEGGIA sempre baciata dal sole, proponiamo in vendita abitazione di circa 100 Mq, in buone condizioni ma che necessita di ...
In posizione semicentrale, soleggiata e sempre più rara, terreno edificabile pronto per insediare villetta di due piani fuori terra e circa 70/100 mq ...
Nelle immediate vicinanze del centro disponiamo di appartamenti con una, due, tre camere da letto, villette indipendenti, in locazione turistica per ...