Arrivando con la propria auto, fermandosi al belvedere di fronte al Santuario della Madonna delle Grazie, si ha una prima spettacolare vista dello skyline del borgo toscano. La massiccia roccia tufacea sorregge l'intero abitato, fondandosi con le abitazioni più antiche, fino a diventare un tutt'uno con il paese. Di notte la vista è ancor più spettacolare, illuminato dall'alto dalla luce naturale della luna, il borgo sembra essere sospeso nel vuoto, come sorretto da una forza misteriosa. in una delle due vie piu' tipiche del centro storico, soprannominata dagli stessi abitanti "La Fratta", vendiamo un bell'appartamento posto al piano primo e con accesso da una tipica loggetta. l'immobile è costituito da uno spazioso salone con tipico autentico camino rifinito in legno lavorato, due camere, cucinotto e bagno. sulle pareti sono ancora visibili gli antichi dipinti colorati. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Una delle esperienze più belle da fare a Pitigliano è certamente quella di fermarsi ad ammirare il borgo dal Santuario della Madonna delle Grazie, ...
Pitigliano, arroccato su una rupe di tufo, si presenta al visitatore come un presepe. Sotto l'abitato infatti ci sono una serie di cunicoli che ...
La storia di Pitigliano ha inizio in epoca antichissima, la leggenda narra infatti che la cittadina sia stata fondata da due giovani romani Petilio e ...