Pitigliano di notte, illuminato solo dalla luna e dalle luci artificiali poste alla base della roccia tufacea, creano un gioco di luci ed ombre assolutamente unico nel suo genere. Una vista eccezionale che unisce la natura e il paesaggio dell'Area del Tufo, ai palazzi storici del paese, fino alle abitazioni più antiche, le cantine scavate direttamente nel tufo. di notte il borgo di Pitigliano sembra essere sospeso nel vuoto, sorretto da una forza mistica, ammirarlo da lontano è un'esperienza da non perdere! Vi sembrerà di ammirare un luogo fiabesco, dove il tempo si è fermato, un piccolo borgo magico. subito fuori dalle mura, vendiamo un'appartamento posto al piano secondo, perfettamente ristrutturato, composto da soggiorno, cucina con soffitto in legno a cassettoni, due camere e bagno. ben arredata, molto luminosa e termoautonoma. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Una delle esperienze più belle da fare a Pitigliano è certamente quella di fermarsi ad ammirare il borgo dal Santuario della Madonna delle Grazie, ...
Pitigliano, arroccato su una rupe di tufo, si presenta al visitatore come un presepe. Sotto l'abitato infatti ci sono una serie di cunicoli che ...
La storia di Pitigliano ha inizio in epoca antichissima, la leggenda narra infatti che la cittadina sia stata fondata da due giovani romani Petilio e ...