Ammirare Pitigliano al calar del sole quando le luci del giorno lasciano spazio ai colori del crepuscolo, è in assoluto una delle esperienze più belle da fare durante un viaggio alla scoperta dei borghi dell'Area del Tufo, il paese si trasforma in un presepe e tutto sembra improvvisamente fermarsi. una foto è di rito, non esiste un altro posto al mondo con lo stesso fascino e capace di suscitare le stesse emozioni! Di notte la vista è ancor più spettacolare, illuminato dall'alto dalla luce naturale della luna, il borgo sembra essere sospeso nel vuoto, come sorretto da una forza misteriosa. Il centro storico è davvero molto bello, fatto di viuzze e vicoli con affacci e terrazzi sulle vallate che offrono una vista meravigliosa. Nel "corso" del paese, via Roma, vendiamo al piano primo, un'appartamento composto da cucinotto, soggiorno, due camere, bagno e chiostro/balcone esclusivo con stanzino. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Una delle esperienze più belle da fare a Pitigliano è certamente quella di fermarsi ad ammirare il borgo dal Santuario della Madonna delle Grazie, ...
Pitigliano, arroccato su una rupe di tufo, si presenta al visitatore come un presepe. Sotto l'abitato infatti ci sono una serie di cunicoli che ...
La storia di Pitigliano ha inizio in epoca antichissima, la leggenda narra infatti che la cittadina sia stata fondata da due giovani romani Petilio e ...