Arrivando a Pitigliano con la propria auto, fermandosi al belvedere di fronte al Santuario della Madonna delle Grazie, si ha una prima spettacolare vista dello skyline del borgo toscano. La massiccia roccia tufacea sorregge l'intero abitato, fondandosi con le abitazioni più antiche, fino a diventare un tutt'uno con il paese. Ammirare Pitigliano al calar del sole quando le luci del giorno lasciano spazio ai colori del crepuscolo, è in assoluto una delle esperienze più belle da fare durante un viaggio alla scoperta dei borghi dell'Area del Tufo, il paese si trasforma in un presepe e tutto sembra improvvisamente fermarsi Di notte la vista è ancor più spettacolare, illuminato dall'alto dalla luce naturale della luna, il borgo sembra essere sospeso nel vuoto, come sorretto da una forza misteriosa. in questo borgo toscano, nel cuore del centro storico, vendi8amo un'appartamento posto a piano secondo, composto da angolo cottura - soggiorno con camino, camera e bagno ; sovrastante soppalco uso camera con altro piccolo sevizio. Ben ristrutturato, vista oltre i tetti sulla vallata e molto luminoso. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Pitigliano è un borgo arroccato su una rupe di tufo. Il paese si erge imponente sulle valli dei torrenti Lente, Meleta e Prochio, offrendo una ...
Per chi ama i bei borghi medievali e le atmosfere sospese, Pitigliano è una meta davvero suggestiva. E' il borgo perfetto per chi cerca bellezza, ...
Il paese di Pitigliano, arroccato su una roccia di tufo, è davvero uno spettacolo naturale. Il borgo (centro storico) si snoda attraverso vicoli, ...