Pitigliano è un borgo della Maremma del sud scavato nel tufo. Si erge su un promontorio a 313 metri sul livello del mare, delimitato da valli verdissime solcate dai fiumi Lente e Meleta. La forma stessa del paese, disegnata dalle case costruite sopra un tamburo di tufo in verticale sullo strapiombo, rendono quasi superflua la cinta delle mura. La palazzina in questione si trova a Pitigliano, in Toscana. L'immobile è sito in una zona veramente comoda del paese in quanto si trova esattamente a metà strada tra il centro storico e la zona nuova con cancello a delimitare zona comune. L'appartamento è così suddiviso: Piano terra, di circa 85 mq, con ingresso indipendente, cucinino, soggiorno, ripostiglio, due camere e bagno. Porzione di giardino esclusivo e posto auto. Sempre nell'appartamento vi è anche il portico e un giardino retrostante esclusivo. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
La storia di Pitigliano ha inizio in epoca antichissima, la leggenda narra infatti che la cittadina sia stata fondata da due giovani romani Petilio e ...
Al calar del sole quando le luci del giorno lasciano spazio ai colori del crepuscolo, il paese di Pitigliano si trasforma in un presepe e tutto ...
Arrivando con la propria auto, fermandosi al belvedere di fronte al Santuario della Madonna delle Grazie, si ha una prima spettacolare vista dello ...